Roundup settimanale: i libri da non perdere


Cosa ne dite di mollare le cose noiose che state facendo e immergervi tra le pagine di un buon libro?

Di casa nostra: tra misteri ingarbugliati, vicoli oscuri e squisiti piatti tipici si snodano i tre gialli di Nadia Morbelli. Pagina dopo pagina, accompagnati da un buon bicchiere di vino, non vorrete fare altro che risolvere insieme a Nadia, la protagonista, cuoriosi casi irrisolti della provincia genovese e non solo.

Straniero: Haley è sparita, a Tom rimane solo un biglietto in cui lei gli comunica di essersene andata ma di non averlo lasciato. Tutti i suoi piani crollano e il mondo intero sembra come impazzito. Fra incontri bizzarri e piccoli incidenti, la storia di Tom è un originale viaggio alla scoperta della propria identità. Questa è la trama dell'ultima opera di Danny Wallace, caso editoriale inglese, approdata in Italia con il nome di Copia-e-incolla

Gustoso: quando Mary McCartney si mette dietro alla sua macchina fotografica escono dei capolavori, sei poi davanti all'obiettivo ci sono i suoi favolosi piatti vegetariani è la fine del mondo! Io cucino vegetariano - le ricette di casa McCartney è sia un libro fotografico che di cucina vegetariana, ma anche una raccolta di ricordi di famiglia.

Zen: dedicato a tutti gli insicuri, Manuale di un monaco buddhista per sconfiggere la paura degli altri è un libro piccolo ma ricco di idee e spunti di riflessione su come affrontare il mondo che ci circonda. Keisuke Matsumoto, l'autore, ci spiega alcune tecniche per realizzarci come persone, mettendo da parte la timidizza, l'insicurezza e la paura di deludere le persone a noi vicine.

Scientifico: vi è mai capitato di alzare lo sguardo verso il cielo e chiedervi se siamo soli nell'universo, cosa c'era prima delle stelle e delle galassie o quanto ancora il Sole continuerà a brillare? Bè, Dove nascono le stelle di Margherita Hack, allora fa per voi. Di facile comprensione, risolverà tante vostre curiosità grazie a un linguaggio diretto, un glossario e delle belle immagini.