L'estate è terminata. Il calendario indica che siamo già alla fine di settembre. Probabilmente lo shock da rientro a lavoro o scuola è già stato superato (o quasi)... sorge quindi spontanea la domanda: ma perchè proprio ora scrivere un post così? Perchè quelle che vi proponiamo non sono semplici idee di week end vacanzieri, alla scoperta dell'angolo di spiaggia più panoramico o dell'isola dall'acqua più cristallina dove ottenere un'abbronzatura doc (anche se la prossima estate prometto che mi dedicherò anche a questo!). Queste fughe sono pensate per chi ama perdersi nei vicoli, con un libro in mano, per ritrovare sè stesso, l'ispirazione, un sogno. Sono fughe da fare quando il cielo è carico di pioggia, e c'è il grosso rischio di doversi riparare entrando in qualche caffè a bere una tazza di tè bollente. Qui a Rose non si lascia niente al caso però, non vi consigliamo semplicemente dove andare ma anche con chi farvi accompagnare. Il nostro punto di partenza è Firenze:
Tema principale: Lord Huron - Lullaby
Lettura: David Grossman - Che tu sia per me il coltello
Il dettaglio: guanti a righe
Tema principale: Paolo Nutini - Iron Sky
Lettura: Yasunari Kawabata - La casa delle belle addormentate
Il dettaglio: diario dei sogni
Tema principale: Nouvelle Vague - In a manner of spaking
Lettura: Mauro Corona - Gli occhi del bosco
Il dettaglio: candela da viaggio
Tema principale: Warpaint - Love is to die
Lettura: Chiara Gamberale - Le luci nelle case degli altri
Il dettaglio: portapranzo
Tema principale: A Fine Frenzy - Sadseasong
Lettura: Raffaele La Capria - Guappo e altri animali
Il dettaglio: poncho
Lettura: Corrado Augias - Modigliani, l'ultimo romantico
Il dettaglio: fascia in lana
Che ne pensate? Avete già letto qualcuno di questi libri? Fatemi sapere, sono curiosa di leggere le vostre opinioni
p.s: le frecce sono reperibili nel sito di We Lived Happily After che le ha create e messe a disposizione di tutti! Fateci un salto se siete curiosi di grafica e DIY!